REGOLATORE DI PRESSIONE REFLUX 819
REGOLATORE DI PRESSIONE REFLUX 819
REGOLATORE DI PRESSIONE REFLUX 819

INTRODUZIONE
I regolatori di pressione REFLUX serie 819 sono regolatori di tipo pilotato per media ed alta pressione.
Essi sono adatti per impiego con gas non corrosivi preliminarmente trattati.


PRINCIPALI CARATTERISTICHE

Pressione di progetto: fino a 100 bar.
Temperatura di progetto: -10 +50°C (a richiesta temperature superiori o inferiori).
Temperatura ambiente: -20°C +60°C.
Campo della pressione di entrata bpe: 0.5 ÷ 85 bar.
Campo di regolazione possibile Wh: 0.3 ÷ 60 mbar (in funzione del pilota installato).
Pressione differenziale minima: 0,5 bar.
Classe di precisione RG:1.
Classe di pressione di chiusura SG: da 3 a 1 all'aumentare della pressione di valle.
Grandezze disponibili DN: 1" - 2" - 3" - 4" - 6" - 8" - 10".
Connessioni flangiate classe 150-300-600 RF o RTJ secondo ANSI B16.5 e PN16 secondo UNI 2282 o DIN 2263.

REFLUX 819

La concezione di tipo modulare dei regolatori della serie REFLUX 819 assicura la possibilità di applicare il regolatore di emergenza monitor o la valvola di blocco e il silenziatore allo stesso corpo anche in tempi successivi all'installazione del regolatore.
Inoltre la realizzazione "top entry" consente la manutenzione periodica senza la necessità di smontare il corpo del regolatore della tubazione.

SISTEMA PILOTA
- Piloti
I regolatori REFLUX 819 utilizzano piloti serie 200 nei seguenti modelli:
- 204/. campo di regolazione Wh: 0.3 ÷ 43 bar;
- 205/. campo di regolazione Wh: 20 ÷ 60 bar;
Le modalità di regolazione del pilota possono essere sia manuale che con comando a distanza.
- Preriduttori
Il circuito di pilotaggio prevede inoltre quale elemento indispensabile un preriduttore separato dal pilota.
Sono disponibili i seguenti modelli:
- R14: non regolabile, con pressione di alimentazione al pilota autoincrementata;
- R34: a taratura regolabile (Wh: 1.2 ÷ 45 bar).
Entrambi tali modelli prevedono un filtro incorporato in entrata.
- Accessori
Il circuito di pilotaggio può essere integrato con i seguenti accessori:
- filtro supplementare CF14;
- filtro disidratatore;
- valvola di sfioro VSFI (impiegata con il preriduttore R34);
- dispositivi per la limitazione della portata.


SILENZIATORE INCORPORATO
Questo dispositivo consente una notevole diminuzione del rumore causato dalla riduzione della pressione del gas quando questa condizione è richiesta da particolari esigenze ambientali.
Il regolatore di pressione REFLUX 819 viene offerto nella versione con silenziatore incorporato sia nell'allestimento normale, che con valvola di blocco, sia con il monitor di emergenza.
L'applicazione del silenziatore incorporato riduce solo leggermente il coefficiente valvola Cg rispetto alla corrispondente versione senza silenziatore.
Data la concezione modulare del regolatore sia la versione base, come quella con monitor o valvola di blocco incorporati ha il grosso vantaggio di poter essere assemblata a qualsiasi regolatore tipo REFLUX 819 già installato, senza dover modificare le tubazioni.
Il metodo di riduzione e regolazione della pressione è lo stesso del regolatore nella versione base.

Modello con silenziatore incorporato

MONITOR
Il monitor è un regolatore di emergenza che entra in funzione in sostituzione del regolatore di servizio se per qualche ragione quest'ultimo consente alla pressione a valle di salire fino a raggiungere il valore prefissato per il suo intervento.
Sui regolatori della serie Reflux 819 sono offerte due soluzioni alternative per questo dispositivo di sicurezza: monitor incorporato oppure in linea.


MONITOR INCORPORATO PM 819
Questo dispositivo di emergenza è fissato direttamente al corpo del regolatore di servizio.
In questo modo i due regolatori di pressione si trovano applicati ad un solo corpo valvola ma sono controllati da due piloti separati e da due diversi servomotori.

Modello con monitor incorporato

Le caratteristiche funzionali del monitor PM 819 sono identiche a quelle del regolatore REFLUX 819.
I coefficienti Cg e KG del regolatore con monitor incorporato sono circa il 93% di quelli per la versione base; esso consente di ottenere una portata di gas superiore rispetto a quella ottenuta con il monitor in linea nelle stesse condizioni di pressione a monte e a valle.
L'applicazione del regolatore di emergenza nella versione monitor incorporato presenta inoltre il vantaggio di poter essere effettuata in qualsiasi momento, anche su regolatori REFLUX 819 già installati senza modificare le tubazioni.


MONITOR IN LINEA
In questa applicazione il regolatore di emergenza è installato a monte di quello di servizio.
I due dispositivi, pur avendo diverse funzioni di lavoro, sono praticamente identici per quanto riguarda le parti meccaniche e gli organi di tenuta. Il monitor ha solamente una taratura più alta del regolatore di servizio.
I coefficienti Cg e KG del sistema regolatore con monitor in linea sono di circa il 20% inferiori rispetto a quelli del regolatore singolo.


ACCELERATORE M/A
Per accelerare l'intervento del monitor in caso di inconvenienti al regolatore di servizio, si provvede ad installare l'acceleratore M/A sul riduttore monitor.
Questo apparecchio, in funzione di un segnale di pressione di valle, provvede a scaricare all'atmosfera il gas racchiuso nella camera di motorizzazione del monitor consentendone così un più rapido intervento.
Ovviamente la taratura dell'acceleratore M/A deve essere più alta di quella del monitor di almeno 0.3 ÷ 0.5 bar.


VALVOLA DI BLOCCO
Questo è un dispositivo che blocca immediatamente il flusso di gas (SAV) se a causa di qualche guasto la pressione di valle dovesse aumentare fino a raggiungere il valore prefissato per il suo intervento, oppure se la si aziona manualmente.


VALVOLA DI BLOCCO INCORPORATA SB 82
Per il regolatore di pressione REFLUX 819 esiste la possibilità di avere la valvola SB 82 incorporata sia sul regolatore di servizio come pure su quello con funzione di monitor in linea.
Il regolatore con la valvola di blocco incorporata ha coefficiente Cg e KG pari a circa il 93% di quelli del regolatore standard. La versione con valvola di blocco incorporata (come quella con monitor) presenta l'ulteriore vantaggio di poter essere installata in qualsiasi momento su un REFLUX 819 precedentemente installato senza modificare minimamente il gruppo di riduzione. Le principali caratteristiche di tale dispositivo di blocco sono:
Precisione: (AG) ± 0.5 sul valore della pressione di taratura.
Intervento per incremento e/o diminuzione della pressione.
Comando manuale a pulsante.
Possibilità di controllo pneumatico o elettromagnetico a distanza.
Riarmo manuale con by-pass interno azionato dalla leva di manovra.
Dimensioni di ingombro ridotte.
Semplicità di manutenzione.
Possibilità di applicazione di dispositivi di segnalazione di intervento (microinterruttori a contatto o induttivi).


SpecificheTecnicheREFLUX819.PDF
Clicca quì per scaricare le
Specifiche Tecniche complete

SpecificheTecnicheREFLUX819.PDF (Size 4,6 Mb) SpecificheTecnicheREFLUX819.PDF

Clicca quì per installare
ADOBE ACROBAT READER

Installa ACROBAT READER